Sagra del tartufo - 31 ottobre 2010

clicca qui per stampare presentazione


Alzarsi al mattino presto di domenica con la pioggia può sembrare un brutto inizio di giornata.
Invece quando si fa parte dell’MG Car Club Italia, è tutto diverso perché si sa che anche gli altri sono sulle loro MG in viaggio, e così al punto di incontro in questo simpatico paese dell’oltrepò pavese, noto per le sue “tartufaie” , ecco gli amici con le loro auto di tutti i colori a rallegrare l’atmosfera. MGB azzurra, MGB gialla, MGB bianca, MGB rossa, MGB nera, MGA verde, MGA nera, MGA azzurra, Midget rossa,…… ci siamo tutti…..

 L’organizzazione del Centro Regionale della Lombardia è perfetta, infatti la pioggia cessa di cadere quando inizia il giro tra le bancarelle di tartufi e funghi che espongono pezzi  “ d’autore “,  come si fa e resistere dall’approfittarne?
Per fortuna che abbiamo tra di noi Angelo, massimo esperto in materia che ci consiglia.
 
Poi tutti alla gara dimostrativa dei cani da tartufo… e così si viene a sapere che sono della razza Lagotto, con un nasone di dimensioni adeguate, che ad un’asta recente uno di loro è stato pagato 60.000 euro , ma che il ritorno dell’investimento è sicuro.
Passeggiata nel centro  ed aperitivo nelle cantine del palazzo storico di Godiasco.
Il pranzo non è da meno: Tavoli riservati per noi  per un menù tipico a base di tartufi bianchi: albese, risotto e uova al tegamino. Come si dice “ la morte giusta di questa prelibatezza” sulla quale si discute ancora se di origine animale, vegetale o minerale?
Ancora una volta ho avuto la conferma del piacere di stare assieme che caratterizza  i soci del Club.
I saluti sono per dire arrivederci alla prossima che sarà…..presto!
Nota: - Era presente il cugino di Mr e Mrs Cavagolo, addetto all’Ambasciata Italiana in Thailandia…Possessore di una bella MG A Rossa. (vedi Foto)
 
Giuliano Bider

Cinquant'anni di attività

 50ottagonale SCRITTE in RILIEVOMG Car Club d’Italia - Registro Italiano MG è un club nazionale monomarca che riunisce gli appassionati dello storico marchio inglese, con semplicità e in un’atmosfera di cordialità e amicizia. Un collante che gli ha permesso di diffondersi su tutto il territorio nazionale. 
Attraverso i Centri Regionali il Club riesce ad essere vicino a tutti i suoi soci, garantendo loro il massimo dell’assistenza. Dispone di una biblioteca specializzata e della documentazione completa sulla produzione MG, dalla quale è possibile attingere ogni tipo di informazione legata al marchio. 
Fondato a Roma nella primavera del 1973 su mandato di MG Car Club Ltd di Abingdon (fondato a sua volta nel lontano 12 ottobre 1930, nella stessa fabbrica MG) ha iniziato da subito un’intensa attività, da quel momento mai più interrotta. Nel 1990, in seno al club, è stato costituito il Registro Italiano MG.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento).
Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.