MG speed day a Monza - 6 febbraio 2011
Speed Day 2011: 11 nuovi appuntamenti di grande emozione dedicati a tutti gli amanti delle auto e della velocità! Speed Day ti offre la possibilità di scendere in pista da protagonista. Con la tua auto potrai girare sul tracciato del Gran Premio d'Italia di F1 in tutta sicurezza, dando sfogo liberamente alla tua passione, facendo emergere dal tuo DNA lo spirito sportivo e di gruppo.La stagione, che ha preso il via il 14 novembre 2010 e terminerà il 6 marzo 2011, è composta da domeniche di circolazione turistica a tema. I temi sono legati alla nazionalità delle case costruttrici delle vetture e/o alla tipologia di auto.
Chi possiede una vettura in tema con la giornata prescelta, potrà godere di interessanti vantaggi. Per aderire a tale promozione è indispensabile iscriversi on line entro le ore 12 del venerdì precedente all’evento scelto. Con Speed Day l’Autodromo Nazionale di Monza apre le porte a tutti gli appassionati e a chi vorrà solo vederti sfrecciare in pista. Potrai colorare di emozione grigie mattinate d’inverno sul circuito storico della tua città. E se i tuoi amici non vorranno affiancarti in pista, potranno assistere all’evento in tribuna, o, ancora, potrai trasportarli sulla tua vettura senza alcun costo aggiuntivo. Questo, per sommi capi, quanto potete trovare nel sito dedicato sul web e ci voleva il Meloscia Ernesto, con le antennine belle dritte, a cogliere al volo l’occasione e a passare al Direttore e al Team del Centro Lombardia la soffiata relativa alla domenica 6 febbraio e all’English Style Day. Quando Angelo lo ringrazia pubblicamente al momento della cerimonia degli arrivederci, lui si schermisce con la mano in aria: roba da nulla. Il Team lombardo è fatto così, Angelo Bernardi, Arturo Frattini, Michele Ratti, Ernesto Meloscia, Giuliano Bider, Andrea Maglio: un gruppo di amici, diventati amici grazie alla passione per le MG e al Club, che si ritrova per organizzare manifestazioni e incontri con piglio manageriale, ma con l’intesa e la gratuità che solo l’amicizia e la passione per l’idea MG riescono a dare. Al di là di tutto, questa è senz’altro la nota più lieta e beneaugurante della giornata.Monza - Autodromo Nazionale di Monza - un nome carico d’emozioni e di storia, l’università Bocconi dell’automobilismo sportivo, un’irrinunciabile occasione per un esame di abilità di guida ben al di sopra delle righe [stradali]. All’appello di febbraio del prof. Bernardi rispondono subito in 30 mgisti, che al momento di varcare l’ingresso dell’autodromo saranno 25: mancano proprio alcuni milanesi, perché nel giorno della festa delle Inglesi, per l’auto a Milano è tempo di quaresima e di blocchi della circolazione. Ma è interessante vedere come l’idea dell’esperienza in pista ha attirato anche 2 equipaggi dalla Toscana e altrettanti dell’Emilia, più un baldo equipaggio, Riccardo & Patrizia che rappresentano tutto il Centro Veneto, accanto a un equipaggio piemontese. E’ la coppia Riccardo & Patrizia che riceverà alla fine un meritato riconoscimento per aver partecipato percorrendo più km di ogni altro equipaggio.La lezione del prof. Bernardi verte su un turno in pista nella fascia 10.00 – 10.25. A seguire, dopo il pranzo, con digressione digestiva sull’anello di alta velocità, una prolusione su principi, metodi e pratica della regolarità: da quest’anno entra in funzione a pieni giri la SCUDERIA, che può invogliare i soci del Club a mostrare la bandiera negli eventi di alto livello per l’auto d’epoca. Per finire, un must del Centro Lombardia: un assaggio di uno spumantino Oltrepò metodo classico accompagnato da chiacchiere dolci e cioccolato con nocciole di Cuneo. Meglio del te coi biscottini. Ma torniamo a noi e alle nostre beneamate, nel paddock uno scintillio di carrozzerie trattate al Meguiar’s prima dell’inverno e ridestate al primo sole. E l’intimo colloquio che si svolge tra ciascun driver e la sua amata: «Vediamo se riesci a tenermi i 4500 giri col motore rimesso a nuovo; mi raccomando, niente scherzi con l’assetto nelle chicane e alla seconda di Lesmo che è una curva secca e traditrice, per manici; vediamo come si comportano ferodi e tamburi alla staccatona dopo il rettilineo dei box, ecc.». Ma mentre siamo lì ancora intenti a fare il punto e a scambiarci i saluti, arriva già la chiamata del direttore di pista per il briefing prima dell’ingresso: «Queste sono le bandiere dei segnalatori in pista e significano… Casco obbligatorio per i soft-top. Mi raccomando, non toglietevi lo sfizio di un’uscita nella sabbia, perché per recuperarvi siamo costretti a richiamare tutti ai box, le sabbiature riservatele all’estate. Usate i primi due giri per prendere confidenza con la pista e col mezzo, poi liberi di schiacciare a tavoletta». Qualche ironia tra i nostri: «Forse ci ha preso per quel branco di Mini fameliche che attendono il turno dopo di noi nel paddock». E quindi ci disponiamo lungo la pit lane in attesa del verde con l’ineguagliabile aplomb british style, ma davanti a tutti Angelo ha spedito la cattiva MGB 63 preparata da gara, colori Gulf-Mirage del Migliavacca Sandro da Pavia. Verde!!! Ed è stata una mezz’ora indimenticabile di lezioni della pista. Cari Amici,come avrete ben capito dallo stile traboccante di vera cultura, l’articolo di sopra non è mio ma del caro amico Eugenio Baracchi. Che come al solito, con grande altruismo e stile, non si firma mai…..Ma ormai lo riconosciamo!!!! Due mie parole doverose di ringraziamento al mio Team di lavoro: Arturo Frattini, Ratti Michele, Meloscia Ernesto, Bider Giuliano, Maglio Andrea. E per questa manifestazione un grazie particolare ad Ernesto, vero motore dell’iniziativa….Siete un grande esempio per tutto il Club! Per tutti i partecipanti allo Speed Day MG. Sono rimasto meravigliato dall’entusiasmo che ci avete mostrato a Monza, c’era talmente tanta adrenalina nell’aria, che nel limitrofo si era persino dissolto anche lo smog. Mi avete, anzi ci avete convinto a perseverare in questa bella Amicizia. Sono inoltre commosso delle mail e delle telefonate che mi avete fatto avere nel dopo manifestazione.Siamo grati a tutti di tanta generosità…Di cuore...
Angelo Bernardi e Team
Per ulteriori foto rivolgersi a Angelo Bernardi e Team ( bernardi9@interfree.it )