Fleur & fleur - 3 ottobre 2013
I segnali ci erano arrivati forti e chiari sin dalle prime fasi dell’organizzazione dell’evento: non si trattava della solita esposizione di auto d’epoca, qui era tutta un’altra storia.
Non solo perché la partecipazione era a inviti, ma anche perché non ce ne stavano più di 12, e soprattutto perché dovevano essere tutte MG. E qui i primi ringraziamenti vanno al socio milanese Franco Di Bitetto, il quale ha convinto la “Associazione San Maurilio Santa Marta” organizzatrice della manifestazione, a scegliere il mono-marchio MG per le vetture d’epoca che dovevano abbellire le due vie del centro storico cittadino.
“Fleur en Fleur” è una manifestazione che si svolge in primavera ed in autunno a Milano, in pieno centro storico, e vede coinvolti principalmente i negozi che si affacciano appunto sulla via San Maurilio e sulla via Santa Marta, oltre a qualche sponsor (quest’anno c’erano un paio di case vinicole ed un’azienda produttrice di cioccolato) e magari qualche onlus impegnata nel sociale o nel campo della ricerca medica.
Alle 17,00 (orario ufficiale d’inizio) le due vie coinvolte, rigorosamente chiuse al traffico, hanno cominciato ad animarsi: lo stupore del pubblico era palpabile nel vedere esposte, in questa edizione autunnale, per la prima volta anche delle auto d’epoca. In effetti 12 MG di tutte le epoche (si andava dal 1936 al 1973) perfettamente tirate a lucido, ognuna posizionata con un preciso criterio, era davvero un bel colpo d’occhio!
Tanto per citare qualche esempio, c’era la TD blu del socio Salvo Arcidiacono parcheggiata con nonchalance a bordo-strada con due ruote sul marciapiede, oppure l’insolita A “tipo Le Mans” il cui muso, illuminato da potenti faretti, faceva capolino da uno scuro portone, per finire con la “strana coppia” C-GT (1967) e PB (1936) esposte all’interno di un cortile, all’esterno del quale, sulla via, campeggiava il gonfalone del nostro Club.
L’apoteosi di pubblico si è avuta verso le 20,00 con letterale blocco del passeggio: l’offerta di cibi e bevande da parte di negozianti ha fatto il resto.
Verso le 21,30 l’evento volgeva la termine, e noi “espositori di MG” siamo stati invitati dall’impeccabile Franco Di Bitetto ad un piacevole spuntino nel suo studio, ed è lì che ci ha anticipato un’altra sorpresa: la pubblicazione su uno dei prossimi numeri della rivista “Gentleman Collector” di un articolo, corredato delle solite belle foto, sul “Fleur en Fleur” e se lo stile è quello delle “MG al Vittoriale” di pochi mesi fa, allora sarà la ciliegina sulla torta di un altro bersaglio centrato dal…
CENTRO REGIONALE LOMBARDIA